La favola del Sasso di Rocca
4 o più locali in vendita • Gaggio Montano
GAGGIO MONTANO (Alto Appennino Bolognese)
Sono seduta davanti a questa favola: la casa di cui vi parlo oggi.
Dal suo terrazzo osservo il grande Sasso di Rocca e mi chiedo quante storie, avventure e intrighi si nascondano sotto questo imponente masso che domina l'Alta Valle del Reno.
Benedetta mi raggiunge in giardino con un caffè bollente, due fette biscottate e un vasetto di Nutella.
Non perdo tempo e le chiedo subito la storia della sua casa: "Gaggio Montano", mi racconta, "è un luogo ricco di storia e tradizioni, e non mancano le leggende che lo circondano.
Una delle storie più affascinanti riguarda la Rocca del Sasso, un antico castello che si dice sia stato abitato da un misterioso cavaliere. Secondo la leggenda, questo cavaliere era un valoroso guerriero che difendeva il territorio dagli invasori.
Si narra che il suo spirito ancora vegli sulla Rocca, proteggendo il paese e i suoi abitanti."
Fantastico, penso io! Certo che l'Italia è proprio un posto unico!
Sotto a questo Sasso e al borgo antico di Gaggio c'era (e c'è ancora) la casa di un Signorotto di Bologna, costruita nel tardo 1800 con giardino...una rarità nei borghi antichi. Questa casa oggi è la casa di Benedetta e il suo B&B.
La casa di Benedetta si trova al piano terra di una piccola palazzina di tre piani, circa 80 mq in pianta, con circa 400 metri di giardino attorno e una vista mozzafiato sul Sasso e sull'antico castello e borgo Ponte di Rocca. Al piano terra c'è l'appartamento privato, completamente indipendente, con due giardini privati, un bel soggiorno, cucina, camera da letto, cabina armadio, lavanderia e un bel bagno.
Da qui una scala in stile conduce alla zona ospitalità... Mi ero dimenticata di dirti che la casa è stata recentemente ristrutturata, con grande attenzione alla conservazione degli elementi originali, e questa scala ne è un bell'esempio.
La zona ospitalità comprende un grande salone con tavolini, una cucina attrezzata e una piccola zona uso ufficio/reception. Proprio nel lato corto del salone c'è l'ingresso "ospiti" alla struttura, accessibile dal giardino attrezzato con tavolini e dondoli.
Dal piano ospitalità, la scala in sasso conduce alla zona notte, dove troviamo tre camere mansardate, ciascuna con un bagno privato e sanitari in stile d'epoca.
Le camere hanno soffitti con travi originali a vista.
La casa, oltre a essere particolarmente bella, è anche funzionale: pannelli solari, pompe di calore, termostati ambientali e impianti di purificazione delle acque conferiscono un valore "green" all'intera struttura.
Bene, ora che ho finito il caffè, vado a fotografare!
Le presenti informazioni e planimetrie sono fornite a scopo puramente indicativo e non costituiscono elementi contrattuali. La geolocalizzazione dell’immobile su Google Maps potrebbe essere approssimativa.
Caratteristiche principali
Classe energetica
In fase di valutazione
Stato Immobile
Ristrutturato
Orientamento
Nord Ovest Sud
Tipo Riscaldam.
Caldaia a Condensazione
Infissi
Alluminio Doppio Vetro
Pavim. Giorno
Gres Porcellanato
Pavim. Notte
Gres Porcellanato
Pavim. Cucina
Gres Porcellanato
Pavim. Bagno
Gres Porcellanato
Accesso interno disabili
Parziale
Accessori: Aria Condizionata, Doppi Vetri, Fibra Ottica, Impianto Fotovoltaico, Lavanderia, Rete Dati, Zanzariere
Distanze
Posizione
Centro | 300 m |
Lago | 9 km |
Impianto di risalita | 17 km |
Mare | 100 m |
Parco pubblico | 20 m |
Istruzione
Scuola materna | 300 m |
Scuola elementare | 300 m |
Scuola media | 300 m |
Scuola superiore | 7 km |
Università | 40 km |
Mezzi di trasporto
Aeroporto | 60 km |
Fermata metro-bus-tram | 5 m |
Stazione di servizio | 600 m |
Stazione dei treni | 5 km |
Altri servizi
Banca | 500 m |
Centro culturale | 500 m |
Chiesa | 500 m |
Farmacia | 500 m |
Ospedale | 7 km |
Supermercato | 500 m |