Italiano

Dove vivo

Love Essere in Montagna2

Essere in Montagna è Bellissimo!

La bellezza dell'ambiente in cui vivo, patrimonio di tutti, è anche protetta e tutelata.

Tanta bellezza si rispecchia nei monti, nei laghi, nei torrenti e nelle valli che da qui si aprono.

Monte Cimone, Corno alle Scale, Cima Tauffi, lago Pratignano, cascate del Dardagna, Madonna dell'Acero, Monteacuto, Monti della Riva... attraggono visitatori da ogni dove.

Questa è la Montagna dove vivo, qui natura, tradizioni, benessere, sport e gusto si fondono armoniosamente.

In inverno essere in montagna è

  • è sciare, surfare e slittare su oltre 86 km di piste,
  • è visitare le nostre valli ghiacciate con ai piedi le "scarabattole" (ciaspole), o in sella ad una fat-bike elettrica,
  • è viaggiare nel tempo sulla slitta tirata dai cani proprio come fece il fananese Felix Pedro, che trovò l'oro in Alaska e fondò la città di Fairbanks,
  • è pattinare sul ghiaccio nel nostro spettacolare stadio olimpico,
  • è ritrovare il calduccio di casa, o del centro benessere, o delle terme, o stare comodi in piscina mentre fuori nevica,
  • è incontrare il sorriso della gente per strada o nel locale sotto casa sorseggiando un brulè o seduti a cena.

sciare al Cimone

Lago pratignano e corno alle scale

In estate essere in montagna è

  • è immergersi nella natura e approfittare a piedi o in e-bike degli oltre 300km di sentieri panoramici, curati e adatti ad ogni tipo di gamba e di fiato,
  • è galoppare a cavallo sopra i prati in quota, o condurre al pascolo le mucche all'agriturismo,
  • è volare con il parapendio o il deltaplano,
  • è giocare al golf club,
  • è divertirsi con tantissimi sport, campi da calcio, da tennis e palazzetti ce ne sono ovunque,
  • è nuotare nelle piscine scoperte e coperte, prendersi cura di sè alle terme naturali,
  • è nuotare nel fiume perchè qui ci sono torrenti tra i più puliti d'Italia,
  • è fare vela sul lago di Suviana... senza dimenticare che lo splendido mare di Forte dei Marmi e Pietrasanta è solo ad un'ora e mezza d'auto..

Anche la gastronomia è il massimo... in fondo siamo tra Emilia e Toscana!

tortellini, tortelloni, tartufo, tagliatelle ai funghi di montagna, carne alla griglia cucinata alla toscana o all'emiliana, zuppe di cereali dei nostri campi, bruschette, salumi, pasta al torchio, crescentine ai grani antichi, torte con i nostri mirtilli, lamponi, castagne e fragoline di bosco.

Vini autoctoni, acque cristalline e tutto quello che di buono offre la fusione tra le due migliori cucine italiane: cucina emiliana e cucina toscana assieme.

Funghi

Io vivo qui...
...qui, dove benessere, divertimento e gusto si fondono e ti regalano un'esperienza e una qualità di vita senza pari.
A solo un'ora d'auto da Modena, Bologna e Firenze.


Cookie preference