La casa con il panorama compreso
Tenuta in vendita • Fanano (Trentino)
FANANO (Alto Appennino Modenese)
Immagina di trovarti in un antico casale di montagna, uno di quelli storici che ha tutto il necessario per vivere e anche di più. Per "tutto" intendo la casa principale, una casetta, un forno a legna, diverse cantine, l'indispensabile attrezzatura per fare il vino, un portico per le macchine agricole, la stalla (ora vuota) per 7 mucche, il fienile, la teggia, un'officina e un pollaio.
Ora, immagina che questo casale sia caratterizzato da solai in legno di quercia e castagno, piastrelle in graniglia, enormi camini, stufe a legna, muri in sasso robusti, colonne tonde e volte ad arco. E ancora, visualizza un giardino a corte e un piccolo vigneto.
Ti intriga? Vuoi sapere di più?
Per arrivare qui, devi oltrepassare la frazione di Trentino di Fanano e seguire la strada che sale. Dopo circa 2 km, ti troverai in una zona molto aperta e luminosa, tra campi pianeggianti, vigneti e qualche villetta. Qui potrai facilmente individuare questa proprietà e le sue tre meravigliose e secolari querce.
Lasci la macchina nel piazzale tra i due fabbricati principali, quello superiore, che era la stalla, e quello inferiore, che è l'abitazione. Appena scendi, rimani subito affascinato dal panorama che spazia dalle alte cime del crinale, separando l'Emilia dalla Toscana, fino alla valle del fiume Panaro.
Rivolgi lo sguardo alla stalla, ora usata come garage agricolo e fienile. Con quelle grandi aperture, pensi che potrebbe diventare una casa fantastica, quasi come avere un cinema in soggiorno!
Nel frattempo, Annibale, il proprietario, mi viene incontro per salutarmi. Lavora da casa in smart working e mi confessa che ogni volta che può lavorare da casa è felicissimo. E come dargli torto?
Entriamo in casa e noti subito la stufa nel camino che diffonde luce e calore in tutto l'ambiente.
La casa ha quelle tipiche stanze grandi di campagna, adatte per una famiglia numerosa. Una sala, una cucina, due tinelli con camino e un bagno, tutti con soffitti in legno e pavimenti in graniglia di marmo, chiaro segno di una ristrutturazione a cavallo degli anni '50.
Al piano inferiore, naturalmente, ci sono tre cantine, una delle quali è dedicata alla produzione del vino.
Salendo al piano di sopra, scopro quattro camere da letto con soffitti in legno e pavimenti in legno antico. Sono davvero affascinanti.
Poi c'è la parte più vecchia della casa, tipica delle aziende agricole di montagna, con un ingresso da favola che ricorda un po' le casette greche. Questa parte comprende anche due cantine, un pollaio e un porticato ad uso agricolo.
Di fronte alla casa, dall'altra parte della corte, ci sono il forno a legna, la ex stalla, la teggia e il fienile. Immagino questi ultimi ristrutturati come una nuova casa con immense vetrate che guardano il panorama meraviglioso.
Le presenti informazioni e planimetrie sono fornite a scopo puramente indicativo e non costituiscono elementi contrattuali. La geolocalizzazione dell’immobile su Google Maps potrebbe essere approssimativa.
Caratteristiche principali
Stato Immobile
Discrete Condizioni
Orientamento
Nord Ovest Sud Est
Tipo Soggiorno
Sala da Pranzo
Raffrescamento
Non Necessario
Infissi
Legno Doppio Vetro
Accesso Disabili
Nessuna Barriera
Accesso interno disabili
Parziale
Accessori: Camino, Doppi Vetri
Distanze
Posizione
Centro | 7 km |
Lago | 7 km |
Impianto di risalita | 7 km |
Mare | 165 km |
Parco pubblico | 2 km |
Istruzione
Scuola materna | 7 km |
Scuola elementare | 7 km |
Scuola media | 7 km |
Scuola superiore | 35 km |
Università | 65 km |
Mezzi di trasporto
Aeroporto | 60 km |
Colonnina EV | 7 km |
Fermata metro-bus-tram | 4 km |
Stazione di servizio | 5 km |
Stazione dei treni | 30 km |
Altri servizi
Banca | 7 km |
Centro culturale | 7 km |
Chiesa | 2 km |
Farmacia | 7 km |
Ospedale | 7 km |
Supermercato | 5 km |