La casa del Borgo
Villetta schiera in vendita • Fanano (Fellicarolo)
Sei mai stato a Fellicarolo?
Fellicarolo è una delle più graziose frazioni di Fanano ed è, assieme ad Ospitale una di quelle più articolate, con tantissime casette raggruppate in borghi o sparse in un territorio caratterizzato da grandi superfici boschive che si aprono su meravigliosi campi uso foraggio o pascolo.
Proprio per la sua principale e storica vocazione pastorizia, il territorio di Fellicarolo si caratterizza da fabbricati uso capanno e antiche borgate di residenza e anche dedicate all'alpeggio delle greggi.
Oggi ti porto proprio in un di queste borgate. Per raggiungerla occorre prendere la strada che porta alla borgata del Poggio e a Casa Baroni e il suo famoso ristorante.
Proprio a metà strada, nascosta e protetta da un boschetto, c'è la borgata "il Serretto" che ospita questa antica casetta ristrutturata.
Per non disturbare lascio la macchina all'incrocio e raggiungo la casa a piedi. Passo di fianco all'antica fontana che sorge proprio li. Mi chino a bere l'acqua è cristallina e freschissima! Raccolgo una delle ultime fragoline di bosco... che buona!
Continuo ed arrivo così alla casa. oggi il cielo è fantastico. Ho scelto proprio l'orario giusto per fotografarla.
Il borgo è veramente tenuto bene... dal portico della casa si vedono il selciato della borgata, i campi a monte delimitati dai boschi di faggio e ancora più su... il cielo più blu...
Ora entro in casa e inizio a fotografare.
La casa è carina, ristrutturata e completa...
Caratteristiche tecniche:
Antica casa in borgata ristrutturata negli anni 90,
la muratura è in sasso stuccato esternamente e internamente intonacato,
i solai sono tutti in latero-cemento rifiniti con piastrelle,
Il tetto è in legno, a vista nelle camere,
La scala di comunicazione è in ferro.
Al piano seminterrato c'è una taverna/pluriuso con camino.
Il riscaldamento è con stufa a legna e termini elettrici.
Se la casa fosse mia farei (i consigli dell'Home Stager di montagna):
- nella zona living:
- cercherei, senza esagerare, di riscoprire e riportare a vista parte delle murature in sasso oggi intonacate,
- rifarei tutti gli spigoli delle aperture inserendo degli architravi in legno di castagno grezzo,
- sostituirei tutta la cucina con una più allegra e inserirei una stufa canalizzata a pellet per il riscaldamento anche dei piano superiore,
- nella zona taverna cercherei di scoprire grandi superfici a sasso e gli architravi e monterei dei finti travi di legno a soffitto,
- nella zona notte dipingerei di bianco le tavole del tetto e riscoprirei gli architravi delle finestre.
Caratteristiche principali
Città
Fanano (Fellicarolo)
Categoria
Villetta schiera
Infissi
Legno Doppio Vetro
Accessori: Camino, Doppi Vetri, Impianto Satellitare, Lavanderia