Italiano
Riservato

La serra di Gallina

Rustico/Casale in vendita • Fanano (Canevare)
CANEVARE è una delle più graziose frazioni di Fanano ed è, assieme ad Ospitale una di quelle più articolate, con tantissime casette sparse in un territorio caratterizzato da grandi zone boschive intervallati da meravigliosi campi destinati tutt'ora a pascoli d'altura e sfalcio d'alpeggio.
Proprio per la sua storica vocazione pastorizia, il territorio di Canevare si caratterizza da fabbricati uso capanno per le greggi, case sparse di residenza ed antiche borgate.
Oggi ti porto proprio in un di queste case sparse: andiamo qualche kilometro sopra a Canevare, molto vicini alle piste da sci del Cimone, andiamo a conoscere la Serra di Gallina.
Per raggiungerla occorre superare Canevare e il suo famoso ristorante "Gabriella", passare l'Agriturismo del Cimone e proseguire ancora per qualche km fino quasi agli impianti di risalita. Proprio sopra il punto panoramico c'è il serretto sulla cui sommità c'è la Serra di Gallina.
Io ignoro chi fosse il sig. "Gallina" da cui la serra prende il nome, ma so che nelle nostre montagne la definizione serra o serretto indica una collinetta isolata o un piccolo crinale. E infatti questa casa è proprio lì, sul serretto.
Apro il cancello che protegge la strada di accesso alla casa, ingrano la prima e parto per la casa che dista solo 50 metri....
Oggi il cielo è fantastico. Ho scelto proprio una bella giornata per fare le foto!
La casa sta proprio sul poggetto e ha i suoi aceri tutti attorno a protezione del giardino che è pianeggiante: c'è una cosa da notare, in mezzo al giardino c'è un sasso che ospita una moltitudine colorata di piantine ed essenze tipiche della montagna "di alta quota"
Il giardino è veramente tenuto bene con al sua erbetta che "suona a vuoto...", il suo sentiero laterale e la vista sia sul Cimone che sulla valle e più su ancora il cielo più blu del blu...
Ora entro in casa e inizio a fotografare.
La casa è carina e antica. Negli anni è stata "accomodata" in grande economia: ha un bagno con doccia, una cucina minimale, un bel soggiorno tipico con camino e piastroni in sasso come pavimento , una sala e sopra due camere di cui una panoramicissima.
Ed è una fortuna che sia stata solo "accomodata" e non ristrutturata: la casa può dare ancora il massimo di sé, il bello è tutto lì, sotto l'intonaco, basta riscoprirlo!
C'è anche l'impianto di riscaldamento a GPL.
In alta montagna non può ovviamente mancare la legnaia.

Caratteristiche tecniche:
Antica casa accomodata negli anni,
la muratura è in sasso intonacato esternamente e internamente in parte a vista,
I pavimenti sono in parte in ceramica ed in parte in fantastici piastroni locali,
i solai sono tutti legno,
Il tetto è in laterocemento,
La scala di comunicazione è in sasso.

Se la casa fosse mia farei (i consigli dell'Home Stager di montagna):
La ristrutturerei in modo ultra conservativo e ne valorizzerei tutti i dettagli.
Caratteristiche principali
Codice
1192
Città
Fanano (Canevare)
Categoria
Rustico/Casale
Prezzo
Riservato
Locali
5
Camere
2
Bagni
1
Mq
113
Mq Giardino
13777
Classe energetica
G
Stato Immobile
Da Ristrutturare
Grado
Medio
Posizione
Montagna
Panorama
Vista Aperta
Orientamento
Nord Ovest Sud Est
Lati Liberi
4
Giardino
Privato
Arredi
Semi Arredato
Tipo Soggiorno
Sala da Pranzo
Tipo Cucina
Cucinotto
Riscaldamento
Autonomo
Tipo Riscaldam.
Caldaia
Tipo Impianto
Radiatori
Fonte Energetica
GPL
Acqua Calda
Autonoma
Infissi
Legno Doppio Vetro
Serramenti
Mediocre
Persiana
Persiana Legno
Pavim. Giorno
Ceramica
Pavim. Notte
Parquet
Pavim. Cucina
Ceramica
Pavim. Bagno
Ceramica

Accessori: Camino, Doppi Vetri

Condividi su
Cookie preference